19
38

LA FONDAZIONE

Un’azienda che porta il nome del suo fondatore ed il cognome di una famiglia che ancora oggi, dopo oltre 80 anni, è alla guida di un’azienda dal sapore nazionale ma dal respiro globale.

La storia comincia con l’avventura di Savino Montanaro, imprenditore lucano, che grazie alla sua tenacia, decide di fondare il Gruppo iniziando con la trasformazione delle olive in olio e la raccolta e lo stoccaggio dei cereali.

19
50

FAMIGLIA E BOOM ECONOMICO

La passione per questo lavoro viene trasmessa da Savino a Salvatore, uno dei suoi 8 figli che, quasi al termine del suo percorso di studi in legge, abbandona l’università per proseguire la gestione dell’attività.

Grazie al Boom Economico, che portò all’aumento dei consumi e alla modernizzazione delle aziende, Montanaro amplia la sua rete commerciale, installando un impianto di macinazione cereali. L’ingresso in azienda di Salvatore coincide con un periodo di crescita economica e di una nuova strategia aziendale. Viene rimodernato il frantoio, con la sostituzione del tradizionale sistema di estrazione a presse con il sistema a ciclo continuo. È la prima centrifuga presente in zona.

19
80

REALTÀ CONSOLIDATA

La tradizione familiare si è tramandata di padre in figlio. Passione, idee e dedizione sono gli ingredienti migliori per la solidità di un’azienda. Entra a far parte della realtà aziendale Savino Junior, figlio di Salvatore, nonché nipote del fondatore. Si aprono nuovi orizzonti sotto il profilo tecnologico e strutturale, grazie all’acquisto di un’area nella zona artigianale del paese, nella quale sono state introdotte nuove tecnologie e ampliata la capacità di stoccaggio dei cereali, con la costruzione di nuovi capannoni e successivamente di impianti silos.

Contemporaneamente il Gruppo inizia a muovere i primi passi nel mondo dei prodotti destinati all’agricoltura.

20
10

RICAMBIO GENERAZIONALE

La passione per questo lavoro, l’amore indissolubile per il territorio, la lunga esperienza maturata nel settore e il diretto e leale rapporto tra padre e figlio e con le aziende agricole e tutti gli operatori del sistema, hanno permesso di raggiungere una realtà in grado di offrire servizi d’eccellenza.

Approda la quarta generazione con l’ingresso in azienda del figlio di Savino, Salvatore Junior che, dimostrando spiccate capacità imprenditoriali, ha accolto il patrimonio familiare attuando una strategia orientata alla diversificazione, focalizzandosi sulla specializzazione delle colture a più alto valore aggiunto, ricercando le materie prime più richieste dal mercato e favorendo lo sviluppo delle aziende agricole attraverso il costante supporto in merito agli aspetti tecnici e alle novità commerciali presenti nel mercato.

20
20

EVOLUZIONE TECNOLOGICA

Il Gruppo Montanaro, ormai alla quarta generazione, fa propri i valori di innovazione, impegno e spirito di iniziativa.

Continuano gli investimenti in nuove tecnologie. Grazie al costante impegno e alla voglia di guadare al futuro, l’azienda rinnova continuamente e realizza diversi interventi strutturali che hanno riguardato l’installazione di macchine di nuova concezione per tutte le fasi di lavorazione delle olive: dalle gramole top di gamma al decanter a due fasi fino alla filtrazione e all’imbottigliamento.

Sulla scia di questa ulteriore accelerazione dello sviluppo aziendale, Sabrina, figlia di Savino, termina gli studi ed entra a far parte dell’attività imprenditoriale familiare con l’obiettivo di portare sulle tavole degli italiani prodotti esclusivi, ad alto valore aggiunto, provenienti dai territori più vocati dell’agricoltura. Nasce così, insieme alla gamma di olii, la linea dedicata alle migliori varietà di legumi italiani, con l’auspicio che il paniere dei prodotti offerti con marchio Montanaro possa nel tempo crescere ed incontrare il consenso del consumatore.

SCROLL UP